Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the postman-smtp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-statistics domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the better-wp-security domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio avia_framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114 insegnanti matteo bertocchi – Preludio
Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel_callback è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Nato a Bologna il 3/11/75, si avvicina alla batteria intorno ai 15 anni sotto la guida di Daniele Tedeschi e Toni Cucaro. Dopo qualche anno di studio, intraprende presso l’Accademia Internazionale della Musica di Bologna, lo studio della batteria e delle percussioni con il M° Piccinini.
Si diploma all’AIM dopo quattro anni, col massimo dei voti, in Batteria e Percussioni. Già durante lo studio ha numerose esperienze con gruppi rock-funky bolognesi (Coffee Shop, Entropia) e suona in diversi locali della città: Praga Cafè, Sojler (loiano), La Tana (monghidoro), Il Covo, Soda Pop, Moliendo.
Numerose le pre-disco in locali come Giostrà, Matis, Mac2, Viceversa, Le Favole Disco, Rock Island, Capannina, Villa Serena, Ca’ de Mandorli.
Nel frattempo continua lo studio della tecnica jazzistica frequentando i seminari di perfezionamento jazz di Siena, nel 2005, sotto la guida di Maestri come Ettore Fioravanti, Massimo Manzi, Fabrizio sferra. Segue inoltre corsi di teoria della musica jazz tenuti da Achille Succi, Franco D’Andrea, Furio Di Castri, Pietro Leveratto, Stefano Zenni, Giulio Visibelli.
Partecipa a numerose serate jazz presso il Bravo cafè (Bologna), diverse serate jazz presso i giardini di corticella organizzate dal Comune di Bologna, il Torrione di Ferrara, Il teatro comunale di Massa.
Diverse esperienze di incisione presso gli studi RAI (Antoniano) di Bologna per le sigle di Estate Ragazzi 2003/2004/2005, oltre che registrazioni in studi privati per cantautori Bolognesi emergenti (Daniele Faraotti, Cecilia Lora).
Nel 2007 si laurea in Pedagogia presso l’Università degli studi di Bologna e collabora col suo relatore, Angelo Errani, alla stesura di un progetto per la Pedagogia Speciale, “Percussione e apprendimento”, sui percorsi comunicativi musicali nei bimbi e nei ragazzi con disabilità.
Dal 2001 al 2003 organizza laboratori musicali presso l’ IIS “Mattei”, San Lazzaro di Savena.
Lavora dal 2005 ad oggi come docente di Batteria presso il Centro Musicale Preludio e come operatore nell’ area del sostegno presso diverse scuole statali Bolognesi.
Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Leggi di più.