chitarra manouche
Il corso è inteso per chitarristi che hanno già imparato le tecniche di base dello strumento, anche in uno stile diverso. Non è necessario saper leggere le partiture musicali.
Alcuni temi trattati: tecnica della chitarra manouche; fondamenti per ottenere il suono caratteristico.
I ritmi caratteristici: lo swing o ‘Pompe Manouche’. Accordi e progressioni armoniche tramite gli standards manouche più importanti.
Approccio all’improvvisazione: scale, arpeggi, frasi famose e il loro legame con l’armonia.
Libera partecipazione al saggio di fine anno e ai concerti organizzati dall’Associazione.