
Marco Matteuzzi
Marco Matteuzzi Sassofonista, clarinettista, batterista.
Calca il palcoscenico fin dall’età di 11 anni, quando faceva parte del coro delle voci bianche del Teatro Comunale di Bologna durante gli studi presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna.
Successivamente presso lo stesso Conservatorio ha conseguito nell’anno accademico 2008/2009 il diploma accademico in Saxofono Jazz.
Nell’anno 1993 ha conseguito come sassofonista il diploma di “Esecutore di musica contemporanea”, a compimento di un corso biennale a numero chiuso tenutosi presso “Siena Jazz” nell’ambito delle iniziative promosse e sponsorizzate dalla CEE. Durante il corso, di stampo prettamente jazzistico, ha studiato con Bruno Tommaso, Gianluigi Trovesi, Pietro Tonolo, Paolo Fresu, Marcello Piras, Stefano Zenni.
Ha coltivato la propria crescita artistica e professionale frequentando corsi e seminari di perfezionamento con docenti quali Kenny Wheeler, John Taylor, Barry Harris, Paolo Fresu, Attilio Zanchi, Franco D’Andrea.
Musicista eclettico nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti di diversa estrazione tra i quali Ivano Marescotti, Matteo Belli, Angela Baraldi, Franz Campi, Marco Dalpane, Jimmy Villotti, Attilio Zanchi, Carlo Atti, Nico Menci, Paolo Benedettini, Davide Brillante, Fabrizio Puglisi, Guglielmo Pagnozzi, Stefano Senni, Giancarlo Bianchetti, Bruno Briscik, Steve Hudson, Lucio Ferrara, Antonio Ciacca.
Presentando proprie composizioni originali ha vinto con il gruppo “We Six” il concorso Iceberg 2003 della città di Bologna.
Cofondatore del gruppo bolognese di matrice progressive rock Deus Ex Machina ha partecipato con questa formazione alla registrazione di diversi dischi: nel primo, “Gladium Coeli” del 1990, in veste di batterista e nei successivi come sassofonista.
Pubblicazioni:
1999 M. Matteuzzi – M. Mattioli. Fare musica con il PC – HOEPLI Informatica