Giulia è una cantante, cantautrice e polistrumentista; inizia fin da giovanissima lo studio del pianoforte classico dedicandosi contemporaneamente al canto e alla chitarra.
A 17 anni inizia a studiare canto moderno alla Music Academy di Bologna, per poi proseguire gli studi di tecnica vocale con Alice Albertazzi, Rossella Graziani e Beatrice Sarti, giungendo al Bel Canto con Chiara Pancaldi.
Ha seguito workshop di tecnica vocale con Franco Fussi (la voce artistica) e seminari di improvvisazione e armonia jazz con svariati artisti italiani e internazionali, tra cui Rachel Gould, Shawnn Monteiro, Kirk Lightsey, Davide Brillante e Cristina Renzetti.
Nel 2015 fonda insieme alla chitarrista MatuMaini le Paolo Doesn’t Play With Us. Con questo progetto calca i palchi di molti locali e festival in tutta Italia. (Fidem Festival, Into the wood festival, La Fabbrica di Apollo festival, Hanna Bi di Ravenna, Catomes Tot RE e tantissimi altri).
Nel 2015 collabora come corista nel terzo disco degli Alice Tambourine Lover per l’etichetta Go Down Records.
Nel 2016 collabora come strumentista e arrangiatrice con la cantante elettro-pop La Tarma.
Nel 2017 esce il disco “Reversal of fortune” in co-produzione con Sergio Altamura, che la vede autrice e arrangiatrice insieme a MatuMaini nel progetto Paolo Doesn’t Play With Us.
Nel 2018 è chiamata a cantare con il chitarrista e cantautore americano Ken Stringfellow (The Posies, R.E.M. e Big Star).
É, insieme a Laura Masi (musicista e Musicotarapeuta), ideatrice di spettacoli interattivi per bambini utilizzando strumenti costruiti con materiali di riciclo.
É attualmente iscritta al corso di Canto Jazz presso il conservatorio G.B. Martini di Bologna Ha seguito un corso di alta formazione in Musicoterpia a Milano
Giulia ha conseguito la laurea in Infermieristica con una tesi sugli effetti del canto sull’organismo e la psciche umana, pubblicata successivamente su rivista specializzata: Meci G, Burrai F.L’utilizzo della voce come strumento olistico nell’assistenza. L’infermiere. 2016;1(37): 35-39
Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Leggi di più.