Ha iniziato giovanissimo gli studi musicali con Michele Gagliano, proseguendoli a Milano con Bruno Giuffredi, sotto la cui guida ha conseguito sia il diploma in chitarra classica che la laurea di II° livello ad indirizzo concertistico con il massimo dei voti e la lode. Parallelamente si è laureato Discipline musicologiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna con il massimo dei voti e la lode.
Perfezionatosi con D.Russell, R.Boucher, F.Bungarten, C.Ramirez, A.Ponce e, in ambito cameristico, con G.Bandini, ha frequentato per sette anni i Corsi Annuali di Alto Perfezionamento tenuti da A.Dieci, B.Giuffredi e V.Vinay presso l’Accademia Chitarristica “Giulio Regondi” di Milano. In quest’ambito ha ricevuto il diploma di merito come miglior allievo effettivo, aggiudicandosi l’incisione del suo primo cd contenente la prima incisione integrale dei Quattro Studi di N. Jappelli.
Vincitore del primo premio in numerosi concorsi nazionali ed internazionali d’interpretazione musicale (“Città di Asti”, “Johannes Brahms” di Alesandria, “Lario in Musica” di Varenna, “Città di Castelfidardo”, Città di Voghera”, “Città di Reggio Calabria”, “Arte a Corde” di Pavullo nel Frignano) etc.), ha tenuto recital solistici, in duo, con quartetto d’archi e con orchestra in Italia, Francia e Repubblica Slovacca.
Nel 2008, ha eseguito in molte occasioni il Primo Concerto per Chitarra e Orchestra op.30 di Mauro Giuliani e nel 2011 il Concerto in Re di Mario Castelnuovo Tedesco sotto la direzione di Maurizio Guernieri. Nel 2015 ha inciso con Harmonìa Guitar Duo il CD “Suite e Toccate” sempre per l’etichetta milanese Sinfonica con la quale collabora attualmente.
All’attività musicale affianca da circa venti anni quella didattica. È docente di ruolo di chitarra classica presso l’I.C. ad indirizzo musicale di Pianoro, presso la Scuola Impullitti di Pianoro e presso il Centro Musicale “Preludio” a Bologna.
Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Leggi di più.