Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the postman-smtp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-statistics domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the better-wp-security domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio avia_framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114 insegnanti Marco Ricciardone – Preludio
Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Deprecated: La funzione wp_targeted_link_rel_callback è deprecata dalla versione 6.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /var/www/vhosts/h507733.linp078.arubabusiness.it/preludio.org/wp-includes/functions.php on line 6114
Nato a Lagonegro il 02/03/1993. Intraprende sin da bambino lo studio della chitarra classica con il Maestro Pino Racioppi. Grazie ai suoi insegnamenti viene ammesso al conservatorio “L. Refice” di Frosinone nella classe del M° Elio Giraldi e del M° Riccardo Fiori, con il quale ha conseguito la laurea triennale in Chitarra con il massimo dei voti. Congiuntamente agli studi classici si è dedicato anche allo studio del repertorio Jazz presso il “Saint Louis College Of Music” di Roma, con particolare attenzione ai generi bossa nova e samba jazz con il M° Eddy Palermo, suonando con diverse formazioni in vari festival ed appuntamenti jazzistici.
Nell’anno 2015/2016 ha aderito al progetto Erasmus, recandosi per sei mesi in Finlandia studiando con il M° Petri Kumela. Sempre in Finlandia, ha suonato in trio di chitarre classiche, effettuando delle registrazioni discografiche.
In questi anni ha svolto un’intensa attività concertistica come solista e con “L’ensemble di chitarre e-cetra” suonando in numerosi comuni del Lazio e della Basilicata. Ha suonato alla giornata Europea della musica il 21 giugno 2015, per l’associazione “Amici della Musica del Lagonegrese”
Ha seguito numerose masterclass con i Maestri Christian Saggese, Stanley Jordan, Andrea De Vitis, Peppino D’agostino, Guido Fichtner, Arturo Tallini, Stefano Palamidessi, Carlo Marchione.
Nel 2017 si è classificato secondo al XXVI concorso “Riviera della Versilia”.
Ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in chitarra, con votazione di 110 e lode, nella classe del M° Walter Zanetti presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
Dal 2017 forma con il violoncellista bolognese Matteo Polizzi il duo “cuerdas latinoamericana”, suonando in diversi festival e rassegne musicali d’Italia.
Questo sito utilizza i cookie. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Leggi di più.